Gemelli Private Hospital
Policlinico A. Gemelli - Roma
2020
Architecture
Health, Education & Research
Roma, Italia
In corso
Binini Partners all’esito di una selezione a inviti, si è aggiudicata nel 2020 la Progettazione, la Direzione Lavori e Coordinamento Sicurezza in Fase di Esecuzione (opzionali) del futuro Gemelli Private Hospital a Roma. Un importante intervento per la rigenerazione dell’edificio multifunzionale e la riorganizzazione di tutta l’attività Private del Policlinico A. Gemelli.
Si tratta di un risultato di grande soddisfazione che premia la nostra proposta di riqualificazione architettonica e di innovazione organizzativa, proposta dal nostro Studio.
Gli interventi proposti a livello di distribuzione interna sono inerenti ai piani della Torre A e
della Torre B dell’attuale Complesso Polifunzionale, futuro Gemelli Private Hospital.
Le soluzioni architettoniche e distributive proposte per le varie aree di intervento sono state sviluppate in modo che, anche nelle successive fasi, grazie al contributo di professionisti qualificati nei vari settori della progettazione, possano essere garantite le molteplici esigenze in termini di comfort, funzionalità, efficienza organizzativa ed operativa, oltre a rappresentare una scelta ottimale sotto il profilo strutturale, tecnologico e di sostenibilità ambientale.
Il progetto architettonico sarà ampiamente discusso e condiviso con l’Azienda per costruire un’immagine che corrisponda alle aspettative ed agli obiettivi di comunicazione, manutenibilità, facilità di impiego e flessibilità necessari e richiesti.
Il progetto, comunque, garantirà il rispetto delle norme acustiche e di risparmio energetico attraverso soluzioni efficaci, economicamente sostenibili, durevoli nel tempo e manutenibili.
La proposta progettuale prevede l’evoluzione dell’involucro esistente ad una “pelle” tecnologicamente avanzata con altissime caratteristiche prestazionali. La progettazione coordinata di sistemi tecnologici e di dettaglio architettonico porterà ad una
soluzione di massimo risparmio energetico, perfetto comfort ambientale e alto senso di innovazione per un autentico impatto sulla qualità dell’esperienza.
Innovazione, bellezza e unicità verranno espressi in un design iconico capace di accogliere e ospitare. Questi non disgiunti da concretezza, competenza tecnica, capacità di gestione delle procedure e del cantiere.
Si prediligeranno, quindi, soluzioni architettoniche in grado di garantire il benessere abitativo adeguato, ovvero condizioni microclimatiche e di illuminazione tali da garantire la sicurezza e la salute e, al contempo, migliorare la qualità dell’opera percepita dagli operatori e dagli utenti, superando i tipici elementi caratterizzanti l’ambiente sanitario.
La proposta architettonica, pertanto, vuole offrire all’edificio una nuova veste di pregio,
armonizzata nel verde rinvigorito rispetto all’esistente. L’edificio viene caratterizzato da linee e forme curve con l’intento di creare una facciata iconica e dinamica, in dialogo con le colline limitrofe, in contrasto con le architetture adiacenti superate.
La fluidità suggerita instaura un nuovo standard nel complesso ospedaliero e rilancia la sua immagine verso l’innovazione offrendo un canone rinnovato e all’avanguardia.
Le direttrici inclinate creano un duplice senso di lettura dell’edificio esemplificando il concetto di accoglienza e favorendo quello di apertura verso l’esterno, il design complessivo della corte d’ingresso risulta quindi articolato dai volumi prospicenti e dal diaframma verde del giardino pensile su cui si aprono le nuove facciate vetrate.
Committente:
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Anno di esecuzione:
2020 – In corso
Livello del Servizio:
Progettazione preliminare, architettonica ed esecutiva. Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.
Direzione Lavori e Coordinamento Sicurezza in Fase di Esecuzione (opzionali).
Indicazioni delle classi e delle categorie dei lavori:
E.10
IA.01
IA.02
IA.04
Importo dei Lavori:
€ 14.787.000,00
Superficie Complessiva:
11.475 m²
Posti Letto:
125
Render:
Binini Partners
Tecnici Firmatari del progetto:
Binini Partners
Ing. Tiziano Binini, Arch. Cecilia Morini, Ing. Elena Morini, Ing. Simone Pioli, Ing. Raffaele Ramolini, Geologo Mario Mambrini, Ing. Cristian Torelli, Ing. Gianluca Lombardi, Ing. Elena Gualandri, Ing. Fabrizio Placido, Ing. Ed. Arch. Francesco De Benedittis, Ing. Massimo Parenti, P.E. Enrico Catti
Consulenti:
Prof. Ing. Marco Savoia
P.I. Michele Rainieri
Architecture, Health, Education & Research, Interior Design, Planning & Landscape, Ing. Tiziano Binini, Arch. Cecilia Morini, Ing. Elena Morini, Ing. Simone Pioli, Ing. Raffaele Ramolini, Geologo Mario Mambrini, Ing. Cristian Torelli, Ing. Gianluca Lombardi, Ing. Elena Gualandri, Ing. Fabrizio Placido, Ing. Ed. Arch. Francesco De Benedittis
Gemelli Private Hospital
Policlinico A. Gemelli – Roma