Green Hospital Policlinico A. Gemelli
Riqualificazione energetica e ambientale del Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma
2013
Planning & Landscape
Masterplan
Roma, Italia
Concluso
Programma per la riqualificazione energetica e ambientale del Policlinico Universitario “A. Gemelli”, a Roma, per la realizzazione del “Green Hospital” e la riduzione dell’impronta di carbonio della struttura.
In un quadro strategico di rinnovamento e innovazione, il Policlinico Gemelli ha definito un programma operativo delle attività, iniziate già negli anni passati, volte alla sostenibilità, all’efficienza e al risparmio energetico, ponendo sempre, quindi, grande attenzione agli aspetti ambientali, economici, sociali e tecnologici. A tal proposito è stato avviato un piano di sviluppo del patrimonio edilizio esistente coniugando innovazione, ricerca e risparmio energetico, attraverso interventi di manutenzione e gestione energetica con l’applicazione di nuove tecnologie e soluzioni. Il primo livello di riqualificazione dei sistemi esistenti passa necessariamente per l’attenta verifica delle condizioni di stato di fatto, del livello di efficienza dei sistemi e delle singole componenti, della rispondenza alle vigenti leggi e normative e delle caratteristiche di disponibilità dei fluidi termo vettori primari con relative centrali di produzione e fonti energetiche di alimentazione. Tali verifiche, condotte parallelamente alla valutazione di modelli economico-finanziari e ad analisi costi/benefici, sono servite per definire gli investimenti necessari e le linee di indirizzo e di intervento per l’efficientamento energetico delle strutture, valutando al meglio la possibilità di ritorno nel tempo degli investimenti effettuati primariamente in termini economici e secondariamente anche in termini di miglioramento complessivo dell’impatto sull’ambiente, valutando le macro fonti di consumo energetico ovvero le centrali di produzione dei fluidi termo vettori e le centrali di trattamento aria.
Di conseguenza sono state predisposte le prime azioni di energy retrofit su involucro ed impianti, che prevedono operazioni di manutenzione delle strutture edilizie e dei sistemi impiantistici attraverso “svecchiamento” delle centrali tecnologiche e la predisposizione di sistemi di ottimizzazione degli impianti già in essere.
Sulla base dell’attività svolta, delle azioni virtuose sopra descritte e dell’approccio programmatico dichiarato per il futuro, è stato siglato un Protocollo d’Intesa fra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nella figura dell’allora ministro Clini, e l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Medicina e Chirurgia per avviare, ai sensi della legge n. 244 del 24 dicembre 2007, una collaborazione finalizzata alla realizzazione di un programma per la riqualificazione ambientale ed energetica del Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma.
Committente:
Policlinico universitario A. Gemelli – Roma
Data:
2013
Stato di avanzamento dei lavori progettati:
incarico completato
Tecnici firmatari del progetto/servizio:
Binini Partners srl
Ing. Tiziano Binini, Arch. Cecilia Morini, Ing. Elena Morini, Ing. Gianluca Lombardi, Ing. Ed. Arch. Francesco De Benedittis
Green Hospital Policlinico A. Gemelli
Riqualificazione energetica e ambientale del Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma