Core, Centro Onco Ematologico IRCCS
Nuovo padiglione oncoematologico dell’ASMN di Reggio Emilia
2009
Architecture
Health, Education & Research
Reggio Emilia, Italia
Concluso
Cura e ricerca, innovazione dei modelli e degli spazi, umanizzazione e alta efficienza.
Il Core nasce dalla necessità di assicurare spazi e servizi adeguati ai pazienti onco-ematologici, ma anche di concentrare ricerca e clinica applicata. L’edificio, con le torri dei collegamenti negli angoli, si inserisce organicamente nei percorsi dell’ospedale esistente ed ha una pianta totalmente libera ad ogni piano.
All’interrato è presente la Formazione, oltre ai servizi; al piano terra gli accessi, la camera calda e l’Endoscopia; al primo i Poliambulatori integrati; al secondo le Degenze di onco-ematologia e le BCM; al terzo la Chirurgia Oncologica; al quarto i Laboratori e la centrale antiblastici; in copertura il vano tecnico con il tetto solare.
Si tratta di un nuovo modello di ospedale, con ampie facciate continue e gallerie che regolano la luce a tutti gli spazi abitati, con piante aperte ove organizzare il lavoro del personale strettamente integrato agli spazi dei pazienti, ai quali è invece riservata privacy, confort e umanizzazione.
Committente:
GRADE Onlus per ASMN Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia
Luogo:
Reggio Emilia
Data inizio:
2009
Data fine:
2010
Tecnici firmatari del progetto/servizio:
Ing. Tiziano Binini, Arch. Lucia Mosconi, Ing. Alberto Baroni, Ing. Gianluca Lombardi, Ing. Elena Gualandri, Ing. Elena Morini, Ing. Simone Pioli
Core, Centro Oncoematologico IRCCS
Nuovo padiglione oncoematologico dell’ASMN di Reggio Emilia