Centrale idroelettrica a Canossa
Centrale idroelettrica ad acqua fluente sul canale demaniale d’Enza
2012
Planning & Landscape
Ambiente e Paesaggio
Canossa (RE), Italia
Concluso
Centrale idroelettrica ad acqua fluente sul canale demaniale d’Enza
Impianto idroelettrico a Canossa, in Provincia di Reggio Emilia, sul Canale Demaniale d’Enza, in località Carbonizzo. Siamo sulla sponda destra del torrente Enza, dal quale il Canale deriva le sue portate, poco a monte del ponte stradale della SP513R.
La centrale si configura come impianto in linea ad acqua fluente, realizzato direttamente sul canale artificiale, senza che vi sia incremento della portata derivata né dispersione della stessa.
La centrale infatti si inserisce direttamente sul sedime del canale con un manufatto integrato che ingloba contemporaneamente sia il canale di alimentazione della turbina che quello di scarico e by-pass dell’impianto restituendo le portate turbinate direttamente a valle dell’impianto ancora all’interno del canale medesimo.
Dal punto di vista architettonico la centrale è costituita da un unico volume a pianta rettangolare caratterizzato da due ampie finestrature che danno luce al locale e da un copertura realizzata con travature in legno lamellare a doppia curvatura con finitura finale in lamiera verniciata.
Committente:
EnergEnza srl
Anno di esecuzione:
2012-2015 – terminato
Livello del servizio svolto:
progettazione Definitiva ed Esecutiva, Direzione lavori e Coordinamento della Sicurezza in Fase di Progettazione ed esecuzione
Stato di avanzamento dei lavori progettati:
completato
Caratteristiche tecniche:
Salto nominale: 4,3 m
Portata massima turbinabile: 3,0 m3/s
Portata media annua: 1,90 m3/s
Potenza nominale: 79,96 kW
Potenza massima: 97,4 kW
Producibilità annua: 570.000 kWh
Turbina: Kaplan monoregolante
Tecnici firmatari del progetto/servizio:
Binini Partners S.r.l.
Ing. Tiziano Binini, Ing. Gianluca Lombardi, Ing. Simone Pioli, Ing. Ed. Arch. Francesco De Benedittis
Centrale idroelettrica a Canossa
Centrale idroelettrica ad acqua fluente sul canale demaniale d’Enza