Porta Vinciana a Cesenatico
Sbarramento mobile per la difesa dalle esondazioni meteomarine
2000
Infrastructure
Opere di Difesa Idraulica
Cesenatico (FC), Italia
Concluso
Ricerca e innovazione, difesa e protezione civile, ingegneria e architettura, arredo urbano e paesaggio
Il sistema di difesa integrato messo a punto per Cesenatico e il suo territorio, sempre più fragile a causa della subsidenza e dell’innalzamento del mare, prevede una chiusura litoranea ed uno sbarramento mobile sulla bocca del Porto Canale, realizzato con la Porta Vinciana e con l’annesso impianto di sollevamento, necessario per evacuare le piogge interne a sbarramento chiuso.
L’inserimento dell’opera, della larghezza di 24 m e profonda fino a – 5,00 m s.m.m., è accompagnato dai raccordi di banchina, dalle pavimentazioni delle passeggiate e dalla nuova piazza sul mare, dedicata alla Spose dei Marinai.
È il tentativo di coniugare arte e tecnica, di mettere la ricerca, l’innovazione tecnologica, le applicazioni ingegneristiche e architettoniche al servizio delle esigenze e delle sensibilità sociali, culturali, ambientali e paesaggistiche proprie di questi luoghi tanto pregevoli, carichi di fascino e di storia, ma anche di grande vitalità e dinamismo.
Committente:
Comune di Cesenatico – Regione Emilia Romagna
Data inizio:
2000
Data fine:
2006
Tecnici firmatari del progetto/servizio:
Binini Partners S.r.l.
Ing. Tiziano Binini, Ing. Gianluca Lombardi
Porta Vinciana a Cesenatico
Sbarramento mobile per la difesa dalle esondazioni meteomarine